Sinistri Stradali

Con questo termine si indicano gli incidenti avvenuti a causa della circolazione di veicoli. 

Il nostro Studio Legale è, da sempre, attento alla materia dei sinistri stradali.

Questo ramo di attività della professione dell'avvocato non è affatto banale, nè privo di insidie.

Basta un piccolissimo errore o una disattenzione, infatti, per veder svanita la possibilità di essere risarcito a seguito di un incidente.

Il nostro codice civile, di fatto, in caso di sinistro stradale con coinvolgimento di due o più veicoli prevede una presunzione di responsabilità concorrente per tutti i conducenti coinvolti. Questo significa che, a meno di prova contraria, si presume che ciascun conducente abbia contribuito in pari misura alla causazione del danno ed abbia diritto - nella stessa percentuale - al risarcimento del danno subito. 

Il conducente che intende sfatare la presunzione di responsabilità concorrente deve fornire la prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il sinistro. Questo significa che deve dimostrare di aver rispettato le norme del codice della strada, di aver guidato in modo prudente e di non aver commesso alcuna imprudenza.

La Giurisprudenza ritiene, inoltre, anche la esistenza di responsabilità in caso di incidente senza collisione tra i veicoli coinvolti.

Pertanto riteniamo doversoso avvisarvi che, in caso di incidente stradale, la scelta del professionista è di fondamentale importanza per ottenere il risarcimento spettante, tanto in termini di percentuale di reponsabilità, quanto in termini di valore economico del risarcimento stesso.

Vi consigliamo, ancora, di diffidare dagli assicuratori che vi suggeriscono di non affidare il caso ad un legale offrendovi il loro aiuto, perchè l'assicuratore lavora per la compagnia assicurativa, l'avvocato per il suo cliente.

Inoltre ricordate che l'onorario dell'avvocato viene corrisposto dalla compagnia assicurativa, senza aggravio di spese in capo al cliente, a differenza di quanto sostenuto da alcuni assicuratori scorretti.

In sintesi, in caso di sinistro stradale la funzione dell'avvocato è quella di farvi ottenere la percentuale di ragione del 100%, o quanto più vicina possibile - tramite lo studio delle circostanze di fatto (segnaletica stradale, condotta di guida, velocità dei veicoli coinvolti, imprudenza, punti d'urto dei veicoli coinvolti, ecc...), nonchè di farvi avere il maggior risarcimento possibile (in termini economici) anche tramite l'ausilio di medici legali, periti, ecc... 

Per assistenza legale e/o per ulteriori informazioni e chiarimenti non esitate a contattarci via mail, dalla sezione contatti del sito dello Studio Legale Tarantino e Partners, o a mezzo telefonico al 3205507513.

Inoltre date uno sguardo al menu a tendina sotto la materia trattata, per una ricerca mirata, o alla sezione "Articoli dell'Avvocato" per leggere gli articoli di vostro interesse al riguardo...