Diritto dell'Immigrazione
Il diritto dell'immigrazione è quel ramo del diritto che disciplina il fenomeno migratorio, regolando l'ingresso, il soggiorno, la permanenza e l'espulsione degli stranieri nel territorio nazionale. Comprende normative che riguardano l'amministrazione, il diritto civile, penale, il diritto del lavoro e altri settori.
- Obiettivi: Il diritto dell'immigrazione mira a garantire l'assistenza e la tutela degli stranieri che entrano in Italia, regolando il loro ingresso, soggiorno e altre questioni legate alla loro permanenza nel territorio.
- Normativa: La materia è regolata da leggi, decreti legislativi e normative comunitarie. In Italia, un ruolo fondamentale è svolto dal Testo Unico sull'immigrazione e sulla condizione dello straniero.
- Principi: Il diritto dell'immigrazione si basa su principi come la dignità della persona umana, la non discriminazione e il rispetto dei diritti fondamentali.
- Aspetti principali:
- Ingresso e soggiorno: Sono disciplinate le condizioni per l'ingresso nel paese e le modalità per ottenere permessi di soggiorno.
- Ricongiungimento familiare: Viene regolato il diritto degli stranieri a richiamare in Italia i propri familiari.
- Rifugiati e richiedenti asilo: Sono previste tutele specifiche per i rifugiati e i richiedenti asilo, in base alla normativa internazionale e europea.
- Immigrazione regolare e irregolare: Sono disciplinati sia i flussi migratori regolari, come quelli per lavoro o studio, sia i casi di immigrazione irregolare.
- Espulsione e rimpatrio: Sono previste le procedure per l'espulsione degli stranieri che non rispettano la legge o che non soddisfano i requisiti per il soggiorno.
- Implicazioni:Il diritto dell'immigrazione ha implicazioni significative in diversi settori, come la gestione delle frontiere, la politica di asilo, la sicurezza pubblica, la cooperazione internazionale e il lavoro.
Il nostro studio legale si occupa del diritto dell'immigrazione, garantendo il rispetto della Legge e dei diritti dello straniero.
Il nostro Team è composto anche da esperti professionisti abilitati e accreditati all'invio delle domande relative al decreto flussi e al rilascio delle asseverazioni per il decreto flussi, che possono essere anche rilasciate a distanza - online.
Per assistenza legale e/o per ulteriori informazioni e chiarimenti non esitate a contattarci via mail, dalla sezione contatti del sito dello Studio Legale Tarantino e Partners, o a mezzo telefonico al 3205507513.
Inoltre date uno sguardo al menu a tendina sotto la materia trattata, per una ricerca mirata, o alla sezione "Articoli dell'Avvocato" per leggere gli articoli di vostro interesse al riguardo...