Diritto Amministrativo
Il diritto amministrativo è la branca del diritto pubblico che disciplina l'attività della Pubblica Amministrazione, ovvero come le amministrazioni governative svolgono le loro funzioni. Regola i rapporti tra la PA e i cittadini, le loro interazioni, e i mezzi che la PA utilizza per svolgere le sue attività, sia con la forza dell'autorità, sia con mezzi più privati.
In sostanza, il diritto amministrativo riguarda:
- L'organizzazione della PA: Come sono strutturate le amministrazioni, chi le dirige, e quali sono i loro ruoli.
- Il funzionamento della PA: Come la PA effettivamente opera, prendendo decisioni, emanando provvedimenti, svolgendo servizi.
- I rapporti tra PA e cittadini: Le norme che regolano le interazioni tra la PA e i cittadini (es. diritti dei cittadini nei confronti della PA, obblighi della PA nei confronti dei cittadini).
- Le attività della PA: L'attività amministrativa in tutte le sue forme, dai procedimenti amministrativi agli atti amministrativi, ai contratti pubblici.
- I poteri della PA: I poteri che la PA ha per svolgere le sue funzioni, compresi i poteri autoritativi, discrezionali e i poteri di intervento in ambito privato.
- Le fonti del diritto amministrativo: Le leggi, i regolamenti, gli atti amministrativi, e le pronunce dei tribunali amministrativi che regolano la PA.
- La tutela giurisdizionale: Le modalità con cui i cittadini possono contestare i provvedimenti della PA.
Il diritto amministrativo è importante perché regola l'attività della PA, che è essenziale per la vita quotidiana dei cittadini. Le amministrazioni svolgono un ruolo cruciale nella gestione del territorio, nella fornitura di servizi pubblici, e nella tutela dei diritti dei cittadini. Un avvocato amministrativista assiste i cittadini in contenziosi con la PA e fornisce consulenza su come interagire con le amministrazioni.
Per assistenza legale e/o per ulteriori informazioni e chiarimenti non esitate a contattarci via mail, dalla sezione contatti del sito dello Studio Legale Tarantino e Partners, o a mezzo telefonico al 3205507513.
Inoltre date uno sguardo al menu a tendina sotto la materia trattata, per una ricerca mirata, o alla sezione "Articoli dell'Avvocato" per leggere gli articoli di vostro interesse al riguardo...